Comunicazioni

AVVISO AI SOCI

AGGIORNATO IL 15/06/2025

I Soci Asbecuso sono tutti invitati all’inaugurazione del nuovo Museo, che si terrà venerdì 20 giugno 2025 alle ore 10:30, presso il Complesso Monumentale di Santa Chiara (Via Regina Margherita n.3).

Inoltre, in occasione dell’ inaugurazione del Museo Civico, esporremo tre tavole in formato 70/100 realizzate da alcuni membri del Direttivo, che riassumono lo sforzo enorme della Squadra Sentieri in questi anni, con focus sulla storia ritrovata, tra documenti e lavoro sul campo.

IL DIRETTIVO

AVVISO AI SOCI

AGGIORNATO IL 30/05/2025

Il Direttivo comunica che, nell’Assemblea svolta il 30/05/2025, il Bilancio sociale dell’anno 2024, presentato dal Tesoriere Paolo De Stefano, è stato approvato all’unanimità.

I Soci Presenti:

Alessandro De Stefano (Presidente), Teresa De Piano (Segretario) Paolo De Stefano (Tesoriere e Vicepresidente), Ilaria D’Urso, Alfredo Clemente, Michele Pirolo, Michele Buonanno, Michele D’Urso, Alfonso Sammarco, Giuseppe Battimelli.

Autore

  • A.S.Be.Cu.So. APS

    L'A.S.Be.Cu.So. APS (Associazione Salvaguardia Beni Culturali Solofra) nasce per volontà di due giovani cittadini di Solofra, Alessandro De Stefano e Domenico De Rubeis, intenzionati a salvaguardare e valorizzare il ricco patrimonio culturale locale, sia esso architettonico, librario, storico, paesaggistico, artistico e di tradizioni. Sin dall'inizio, grazie ad un fortunato contatto attraverso il social network facebook, viene a crearsi un rapporto di stima ed amicizia tra la neonata realtà associativa e lo scrittore, medico ed archeologo statunitense Glenn Cooper, destinato ad imporsi come romanziere di fama internazionale, che come vero e proprio mentore diede slancio alla costituzione della stessa Associazione, tanto da essere nominato per acclamazione Presidente Onorario della stessa e nel corso degli anni sarà investito della cittadinanza onoraria della stessa Città di Solofra.

    Visualizza tutti gli articoli

Un pensiero riguardo “Comunicazioni

I commenti sono chiusi.