Salta il contenuto
Beni Culturali Solofra

Beni Culturali Solofra

"Defensio Historiae nostrae"

  • Principalis
    • Caput Litterarum
  • Blog
  • Qui sumus
    • Constitutio
    • Tessera associativa
    • Destinaci il 5×1000
    • Prenotazione
  • Tabulae
    • Francesco Guarini
    • C’era una volta Solofra
    • Terremoto dell’Irpinia
    • Rione Toppolo
  • Collegiata
    • Tele Collegiata San Michele
    • Tele del territorio
    • Solenni Festeggiamenti
    • Chiese del territorio
    • Interno Collegiata San Michele
  • Princeps ad honorem
  • Actiones
  • Comunicazioni
  • Voca nos

Scoperta la Cappella di Santa “Marena” al Vellizzano

ALLA (RI)SCOPERTA DELL’IRONIA E DELL’UMORISMO POPOLARE

L’arte e la Chimica

Foto storiche Solofra

ROSARIO LIVATINO: UN GIUDICE COME DIO COMANDA

Affronto alla Signoria

Agosto 15, 2023Agosto 16, 2023 Alessandro De StefanoAttività, Paesaggio

Scoperta la Cappella di Santa “Marena” al Vellizzano

Come è nostra abitudine, uniamo alla conoscenza diretta del territorio lo studio della storia ad esso legata, attraverso la ricerca dei documenti e la raccolta di testimonianze.Dopo l’indagine condotta presso l’inghiottitoio del Monte Vellizzano nelContinue reading

Giugno 3, 2023Maggio 30, 2023 Paolo De StefanoBlog

ALLA (RI)SCOPERTA DELL’IRONIA E DELL’UMORISMO POPOLARE

La storia per essere scritta ha bisogno di due cose: la penna e l’inchiostro, cioè l’uomo e le sue imprese così ci dice Alberto Angela. Per lasciare una memoria di queste imprese serve certamente unContinue reading

Maggio 30, 2023Maggio 30, 2023 Mariagrazia De StefanoBlog

L’arte e la Chimica

L’arte è arte e la chimica è chimica… Due branche così diverse tra loro nell’immaginario umano, ma così vicine nella realtà, perchè l’una non esclude l’altra, anzi. Il loro collegamento è frutto di secoli diContinue reading

Maggio 27, 2023Maggio 24, 2023 Gerardo SerinoBlog

Foto storiche Solofra

L’Associazione Asbecuso, fondata a Solofra nel 2009, ha da sempre avuto come obiettivo la conservazione e la promozione della memoria storica della città e del territorio circostante. Per questo motivo, negli ultimi anni l’associazione haContinue reading

Marzo 29, 2023Marzo 29, 2023 Romolo ClementeBlog

ROSARIO LIVATINO: UN GIUDICE COME DIO COMANDA

CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO Il giorno 24 Marzo 2023 presso l’Auditorium del Centro ASI a Solofra si è tenuto il convegno Rosario Livatino: Un Giudice come Dio comanda organizzato dall’Associazione SolofraLab. Tale evento haContinue reading

Marzo 18, 2023Marzo 18, 2023 Alessandro De StefanoBlog

Affronto alla Signoria

Foto copertina: Il Messaggero Le giornate in Piazza della Signoria iniziano quasi sempre così: i turisti con il naso all’insù e lo smartphone pronto per scattare foto e girare video in uno dei centri storiciContinue reading

Marzo 17, 2023Marzo 17, 2023 Aniello PisanoBlog

Venti anni di teatro nel segno di Filumena Marturano

“Qui nacque e visse Filumena Marturano, resa celebre in tutto il mondo da Eduardo De Filippo”. Così recita la targa in ricordo della popolana napoletana, protagonista della commedia teatrale che nel 1946 e nel 1951Continue reading

Scuderie di Palazzo Orsini, Solofra (Av)
Marzo 11, 2023Marzo 11, 2023 Gerardo SerinoBlog

La difesa del patrimonio culturale passa attraverso ognuno di noi

Solofra è una città italiana situata nella provincia di Avellino, celebre per la produzione e lavorazione del pellame e anticamente anche dei laterizi. Ma Solofra è molto di più di questo: è una città riccaContinue reading

Marzo 8, 2023Marzo 11, 2023 Alessandro De StefanoBlog

La donna e i beni culturali: due patrimoni da proteggere

La “Giornata internazionale della donna” e la salvaguardia dei beni culturali sono strettamente interconnesse, poiché per entrambe, nella società odierna, si fa sempre troppo poco. In diversi ordini sociali le donne sono state storicamente escluseContinue reading

Maggio 14, 2021Marzo 6, 2023 A.S.Be.Cu.So. APSAttività

Sui Sentieri di Solofra – Un viaggio tra Storia e Natura

Progetto a cura dell’Associazione Salvaguardia Beni Culturali Solofra APS In collaborazione con: Associazione Sportivo-Dilettantistica “Frate Vento”, Circolo Legambiente valle solofrana Solofra-Montoro, Proloco Città di Solofra. Cosa: Ripristino della rete sentieristica locale, valorizzazione degli antichi lavori appenniniciContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Scoperta la Cappella di Santa “Marena” al Vellizzano
  • ALLA (RI)SCOPERTA DELL’IRONIA E DELL’UMORISMO POPOLARE
  • L’arte e la Chimica
  • Foto storiche Solofra
  • ROSARIO LIVATINO: UN GIUDICE COME DIO COMANDA

Archivi

  • Agosto 2023 (1)
  • Giugno 2023 (1)
  • Maggio 2023 (2)
  • Marzo 2023 (5)
  • Maggio 2021 (1)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Aprile 2020 (1)
  • Marzo 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (1)
  • Ottobre 2018 (2)
  • Giugno 2018 (1)
  • Febbraio 2016 (2)
  • Giugno 2014 (1)

Archivi

Associazione Salvaguardia Beni Culturali Solofra

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.
This website uses cookies to improve your experience. Accept and continue. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
error: Content is protected !!