Come è nostra abitudine, uniamo alla conoscenza diretta del territorio lo studio della storia ad esso legata, attraverso la ricerca dei documenti e la raccolta di testimonianze.Dopo l’indagine condotta presso l’inghiottitoio del Monte Vellizzano nelContinue reading
Categoria: Attività
Sui Sentieri di Solofra – Un viaggio tra Storia e Natura
Progetto a cura dell’Associazione Salvaguardia Beni Culturali Solofra APS In collaborazione con: Associazione Sportivo-Dilettantistica “Frate Vento”, Circolo Legambiente valle solofrana Solofra-Montoro, Proloco Città di Solofra. Cosa: Ripristino della rete sentieristica locale, valorizzazione degli antichi lavori appenniniciContinue reading
Sentiero CAI 160 – Arco delle Neviere
UN LUNGO LAVORO DI MANUTENZIONE E PROMOZIONE NEL CUORE DELLE MONTAGNE DI SOLOFRA 🌞🇺🇦🌞 “Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze” Theodor Adorno La nostra Associazione pone, sin dalContinue reading
Memorie di Guerra
La nostra Associazione, nel decennale della sua fondazione, ha deciso di attivare uno sportello dedicato al recupero delle memorie e dei documenti riguardanti il secondo conflitto mondiale. L’idea è quella di contribuire a scrivere pagineContinue reading
Mostra fotografica “Solenni Festeggiamenti di San Michele”
La prima mostra fotografica dei Solenni Festeggiamenti di San Michele Arcangelo, tenutasi presso l’Auditorium di Santa Chiara dal 28 al 30 settembre, con una partecipazione numerosa da parte dei cittadini solofrani e non solo, haContinue reading
Verso l’Arco: ufficializzato il sentiero
Sabato 9 giugno 2018 è stato inaugurato ufficialmente il nuovo sentiero CAI 160 che porta all’Arco Naturale delle Neviere, un progetto realizzato grazie alla sinergia delle associazioni locali, quali la nostra associazione, Legambiente, Pro Loco CittàContinue reading
Chiesa del Santo Spirito
…la lunga strada per il recupero… Questo stupendo edificio sacro rappresenta, seppur in modo minore rispetto alla Collegiata di San Michele arcangelo, un mirabile esempio di maestranza della bottega di Giovan Tommaso Guarini, padre del piùContinue reading